
FINE ANNO IN ALGERIA
Quota a partire da: € 10,00
Partenze programmate: 21/12/2019
Tipo di viaggio:
Un capodanno davvero straordinario sotto le stelle del cielo sahariano e circondati da paesaggi da sogno!!!
Scopriremo incisioni e pitture rupestri, troveremo rocce da forme incredibili modellate dalla forza della natura, conosceremo la vita dei tuareg e proveremo emozioni indimenticabili! L'energia trasmessa dal luogo è forte, il fascino del deserto e della sua popolazione è potente...
L'Algeria, abitata fin dalla preistoria, è stata la culla di molte popolazioni berbere sia stanziali che nomadi. L’arrivo dei romani è testimoniato dalla massiccia presenza di iscrizioni funerarie, siti archeologici e rovine, come quelli di Orane, Costantine e Bejaia. Tra le rovine romane di Timgad e Djemila e l’architettura moresca delle città del Nord bisogna solo scegliere da dove iniziare la scoperta di un Paese che è molto più variegato e ricco di spunti di quanto si potrebbe pensare. Qui, il Sahara è una presenza davvero importante e offre, a chi vi si avventura sotto lo sguardo attento di una guida locale, alcuni tra i paesaggi più belli e stupefacenti del mondo.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto:
necessario. Per maggiori informazioni rivolgersi alla rappresentanza diplomatica o consolare del Paese presente in Italia o il proprio agente di viaggio. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori.
Visto d’ingresso:
necessario (sono esclusi coloro che sono in possesso di passaporto diplomatico o di servizio). Le Autorità algerine non rilasciano visti in frontiera, che sono strettamente vietati nel caso di viaggi turistici verso il Sud algerino. Al controllo passaporti è richiesta la compilazione di un modulo recante i dati anagrafici e i recapiti della persona, che viene poi ritirato dalla polizia di frontiera.
Formalità valutarie e doganali
All’arrivo è obbligatorio dichiarare la valuta che s’importa per un montante pari o superiore a mille euro e al momento di lasciare il Paese occorre esibire una dichiarazione accompagnata da relativa documentazione delle spese sostenute (fattura alberghiera, ecc.). Le carte di credito sono accettate in un numero molto limitato di grandi alberghi internazionali e di ristoranti. Scarse le possibilità di ottenere denaro contante da sportelli automatici o con “Traveller’s cheques”. Prima di partire è quindi opportuno accertarsi di avere con sé la quantità adeguata di denaro contante.
Importazioni: vi sono restrizioni all'importazione, anche temporanea, di videocamere e binocoli professionali, server per computer, apparati fax e materiale per trasmissioni, centralini telefonici, armi da fuoco, oro. Per tali articoli occorre chiedere una preventiva autorizzazione.
Divieto di esportazione: dinari algerini

COSTO
Quota di scrizione pilota: € 1490
LA QUOTA COMPRENDE:

LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Traghetto e pasti in traghetto
• Visto
• Assicurazione auto algerina (da stipulare in frontiera)
• Pranzi e tutti i tipi di bevande
• Carburante veicolo proprio
• Manutenzione ordinaria dei Vs. veicoli, anche se ci sarà sempre chi vi insegnerà come fare.
• Utilizzo del telefono satellitare per comunicazioni personali
• Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)
