
L'ESSENZA DI ISLANDA
Quota a partire da: € 2.300,00
Partenze programmate: 21/06/2025
Tipo di viaggio:
Scopri insieme a noi l'essenza dell'Islanda con tutti i vantaggi di un van 4x4, che ci permetterà di percorrere anche le strade interne vietate a mezzi non 4x4.
Vulcani, cascate, laghi, ghiacciai e deserti... un concentrato di meraviglie naturali in una piccola ma sorprendente isola del nord.
Viaggeremo con una guida professionista che ha più di 20 anni di esperienza in Islanda, per conoscere al meglio questo straordinario Paese!
Pernotti in Hotel e Guesthouse in camera doppia con bagno privato, per il massimo confort!
INGRESSO IN PAESE
Passaporto/carta d’identità valida per l'espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen. I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Formalità valutarie e doganali: nessuna in particolare.
Per quanto riguarda denaro contante, per somme superiori ai 10.000 euro o equivalenti in altre valute, è necessaria la dichiarazione doganale al momento dell’arrivo o della partenza in Islanda.
https://www.tollur.is/english/individuals/customs/traveling-to-iceland/cash-declaration/
Sono largamente accettate tutte le maggiori carte di credito, soprattutto Visa e Mastercard, con le quali è possibile effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici.
Esportazione:
È vietata l’esportazione di oggetti di particolare valore storico ed archeologico, senza speciale autorizzazione delle competenti autorità islandesi.
Importazione:
Molto limitata l’importazione degli alcolici per esempio:
1 litro di superalcolici e 0,75 litro di vino e 3 litri di birra
oppure 3 litri di vino e 6 litri di birra
oppure 1 litro di di superalcolici e 6 litri di birra
oppure 1,5 litro di vino e 12 litri di birra
oppure 18 litri di birra
Per superalcolico si intende una bevanda di contenuto alcolico superiore al 21%. L’età minima per l’importazione di alcolici in Islanda è 20 anni e 18 anni per l’importazione di tabacco.
È consentita l’importazione di 200 sigarette oppure 250 grammi di tabacco https://www.tollur.is/english/individuals/customs/traveling-to-iceland/d...
È consentita l’importazione di massimo 3 kg di generi alimentari per un valore massimo non superiore alle 25.000 corone Islandesi (circa 150 Euro) ad eccezione di carne cruda, salata o essicata, uova crude e prodotti caseari non pastorizzati: http://www.mast.is/english/frontpage/import-export/import/rawmeat/
È vietata l’importazione di alcuni specifici beni o merci senza speciali permessi o a particolari condizioni (telefoni ed attrezzature di telecomunicazione –ad eccezione di un telefono cellulare per uso personale-, armi e munizioni, medicine, piante e fiori, attrezzature equestri e per pesca). I viaggiatori provenienti dai Paesi UE e SEE possono importare, per uso personale, senza permesso fitosanitario, fiori recisi (massimo 25), bulbi e tuberi (massimo 2 kg. in confezione chiusa) e piante in vaso (massimo 3 pezzi).
Medicine possono essere importate solo per uso personale e per un massimo di 100 giorni di cura.
Informazioni dettagliate sono disponibili nel sito Internet delle dogane islandesi (anche in inglese): http://www.customs.is/displayer.asp?cat_id=300
Viaggiatori con animali (cani e gatti):
L’importazione di animali domestici è consentita solo previa autorizzazione delle competenti Autorità islandesi. Per dettagliate informazioni e la relativa modulistica consultare il sito (anche in inglese): http://www.mast.is/english/frontpage/import-export/import/liveanimals/
L’importazione ed esportazione di specie di fauna e flora minacciate di estinzione sono regolamentate ai sensi di quanto stabilito nella Convenzione di Washington sul commercio internazionale di tali specie (CITES) (www.cites.org/).
INFO UTILI
Capitale: REYKJAVIK
Popolazione: 346.750
Superficie: 103.000 km2
Fuso orario: -1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale.
Lingue: islandese. Molto diffuso l'inglese.
Religioni: evangelica luterana (religione di stato) oltre 80%. Esistono altre comunità religiose, tra cui quella cattolica, circa 2,75%.
Moneta: Corona islandese (ISK)
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00354
Telefonia: per la telefonia cellulare è in vigore il sistema GSM che, tramite quattro operatori, copre la maggior parte del paese e tutte le aree con almeno 200 abitanti. Si consiglia di verificare, prima della partenza, il grado di copertura dell’operatore telefonico italiano nelle zone dell’Islanda che si desidera visitare.
Per il traffico dati, gli operatori offrono anche connessioni UMTS e LTE (4G).
Clima: Freddo ma temperato grazie all’influenza della corrente del Golfo nelle regioni meridionali e occidentali. Clima molto variabile con frequenti precipitazioni, anche nella stagione estiva. Più mite lungo la costa, freddo nell’interno. Medie a Reykjavik (min-max): inverno: -2/+2 estate: +8/+14 gradi.
Per informazioni meteorologiche aggiornate consultare il sito http://en.vedur.is/

COSTO
2300 € a persona
Assicurazione di viaggio Globy Rossi di Allianz: 50 € a persona
Supplemento Camera singola: 750 €
Minimo 6 partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE:
- 8 Notti in hotel e guesthouse in camera doppia con bagno privato
- 8 Colazioni
- Guida italiana
- Visite come da programma
- Veicolo van 4x4 9 posti
- Carburante

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Volo
- Bevande e pasti eccetto le colazioni
- Acquisti personali, attività extra
