OFF THE ROAD

ISLANDA EMOZIONI INVERNALI

Quota a partire da: € 2.260,00

Partenze programmate: 09/02/2025

Tipo di viaggio:

L'Islanda d'inverno: emozioni nordiche! Andremo alla ricerca della magica fata verde, l'Aurora Boreale, che illumina le notti del Grande Nord con colori spettacolari.
Un viaggio indimenticabile tra ghiacci e vapori bollenti, pozze d'acqua calda rigeneranti e paesaggi innevati... L'Islanda più vera!


DURATA
8 giorni
PERNOTTAMENTI:
Hotel e Guesthouse in camera doppia
TRASPORTI:
Van 4x4 privato 9 posti con autista



GIORNO 1
Partenza con volo diretto Easyjet da Milano Malpensa ore 7:00 – Arrivo ore 10:30  e partenza verso il Grande Nord!!  Ci aspetta un tratto abbastanza lungo fino a raggiungere la Capitale del Nord,  Akureyri,  da cui iniziamo il nostro fantastico Tour.   E, con un po’ di fortuna, l’Aurora Boreale potrebbe già farsi vedere sul fiordo di Akureyri. Pernotto in Hotel 4*

GIORNO 2
Lasciamo Akureyri per una breve tappa fino al Lago Myvatn; sul nostro percorso faremo una sosta a Godafoss, la cascata degli Dei.  Il Lago Myvatn è uno dei luoghi più suggestivi d’Islanda e cercheremo di visitare il maggior numero di attrazioni come gli Pseudocrateri di Skutustadir,  il cratere del Hverfjall,  le solfatare del Namafjall e molto altro.  In serata possibile ingresso in un centro termale bellissimo con vasche all’aperto e vista sul Lago.  Pernotto in Guesthouse sul lago.

GIORNO 3
In mattinata lasciamo il Lago Myvatn per proseguire il nostro viaggio invernale in Islanda fino a raggiungere la cascata Dettifoss ed il canyon di Asbyrgi.  Ci sarà da camminare un po’ tra ghiaccio e neve ma ne vale assolutamente la pena!!!  Una ulteriore sosta nel piccolo abitato di Modrudalur (il più freddo d’Islanda, ma dove potremo assaggiare specialità locali) e poi raggiungiamo Egilsstadir, il maggior centro dell’Est, affacciato su un lago di 40 km dove si narra ci sia un mostro…  Pernotto in Hotel o – in base alla disponibilità – in fantastici Cottage di legno sul lago.

GIORNO 4
Percorriamo i fiordi dell’Est con i tanti villaggi di pescatori, sostando nel pittoresco Djupivogur. Verso la costa sud il panorama cambia e si iniziano a vedere le ampie lagune che caratterizzano questa parte di Islanda verso Hofn. Le prime lingue dell’immenso ghiacciaio del Vatnajokull (8.000 chilometri quadrati) sono ben visibili e nel pomeriggio raggiungiamo la celebre Jokulsarlon, la laguna ghiacciata, e Diamond Beach, la spiaggia nera sulla quale si trovano i pezzi di ghiaccio di minore dimensione che escono dalla Laguna. 
Pernotto in Guesthouse non lontano dalla Laguna.

GIORNO 5
Il programma di oggi prevede la visita di una fantastica grotta di ghiaccio naturale. Si formano in estate, grazie allo scorrimento delle acque di fusione del ghiacciaio ma è in inverno che si possono visitare quando l’acqua non scorre più e la luce del sole regala tonalità incredibili al ghiaccio. La visita impiega tutta la mattina e dopo iniziamo il nostro viaggio verso il sud, raggiungendo Vik nel tardo pomeriggio.

GIORNO 6
Vik è il paese più meridionale d’islanda  (se escludiamo le isole Vestmannayer). E’ anche il più piovoso ma questo non togli nulla al suo fascino. Le spiagge nei dintorni sono nere a causa dell’immensa mole di cenere eruttata dai tanti vulcani della zona. Visitiamo la più famosa di tutte, Reynisfjara, celebre per alcune serie girate qui e anche per le pericolose sneaker waves,  onde anomale che investono i turisti sprovveduti che si avvicinano troppo al mare ignorando i cartelli.   Quindi proseguiamo con un giorno dominato dalle cascate…ne visitiamo ben 4 !! Skogafoss e Seljalandsfoss saranno le più famose ma… avrete delle ottime sorprese da quelle meno note al turismo di massa!!
In serata arrivo a Fludir e possibilità di trascorrere un’ora rilassante in una delle più antiche pozze termali prima di raggiungere la nostra Guesthouse.

GIORNO 7
Siamo al termine del nostro tour in Islanda,  in mattinata visitiamo le attrazione del Golden Circle (Gullfoss, Geysir, Pingvellir) prima di raggiungere la capitale per un pomeriggio in città.  In serata trasferimento a Keflavik e pernotto in Hotel 4* non distante dall’aeroporto.

GIORNO 8
Trasferimento in aeroporto per le 8.30, volo diretto alle ore 11:20 circa con arrivo previsto alle 16:40

OFF THE ROAD

COSTO

Quota di partecipazione VOLO DIRETTO INCLUSO e con pernotti in Hotel  in camera: 2260 €
Assicurazione di viaggio Globy Rosso di Allianz: 40,00 € a persona

Minimo  6  partecipanti

Supplemento per sistemazione in camera singola: 700 euro



OFF THE ROAD

LA QUOTA COMPRENDE:

  • VOLO DIRETTO EASYJET DA MILANO (tariffa base bagaglio a mano)
  • 3 PERNOTTAMENTI IN HOTEL 4*
  • 1 PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3*
  • 3 PERNOTTAMENTI IN GUESTHOUSE
  • 7 COLAZIONI
  • CAMERA DOPPIA CON SERVIZI PRIVATI
  • VEICOLO  4X4 9 POSTI
  • GUIDA ITALIANA
  • CARBURANTE E SPESE DI TRASPORTO (PARCHEGGI, PEDAGGI, ECC.)
OFF THE ROAD

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • TASSE AEROPORTUALI E BAGAGLIO IN STIVA
  • PASTI ECCETTO LE COLAZIONI
  • ATTIVITÀ EXTRA E TUTTO QUANTO NON SPECIFICATO NELLA VOCE "COMPRENDE"

RICHIEDI INFORMAZIONI
SU QUESTO VIAGGIO

OFF THE ROAD

ISLANDA
EMOZIONI
INVERNALI

OFF THE ROAD
OFF THE ROAD

OFF-THE-ROAD è un’ Agenzia di Viaggi e Tour Operator specializzata in viaggi avventura in 4x4 e moto nel mondo
Via dei Ricci 22 // 50023 Impruneta (Firenze)
Telefono: 333-7241071 // E-mail: info@off-the-road.it